
IMPARIAMO A CREARE UN MINI BOMBO - AMIGURUMI ALL'UNCINETTO
A cura di @happyshopbo
L’uncinetto è quel piccolo bacchettino che ha ad una sua estremità un uncino che serve per afferrare il filo nei vari passaggi.
Ci sono vari tipi di uncinetto, sia come dimensione che come materiali. Per quanto riguarda i materiali non c’è un meglio o un peggio, è proprio una scelta personale, ci sono di plastica colorata, di metallo ed anche di bamboo. Gli uncinetti di bamboo nel tempo prendono la forma della mano che li utilizza, quindi prenderanno proprio la tua impronta.
Le misure dell’uncinetto invece dipendono dal tipo di filato che utilizzate e dal suo spessore. Più il filato è grosso e più l’uncinetto sarà grosso.
Sui vari gomitoli troverete delle indicazioni di solito con il simbolo di un uncinetto. Ci sono due valori, ad esempio 2-3, in questo caso significa che sono consigliati gli uncinetti che vanno dallo spessore 2 allo spessore 3, Quindi se lavorerete stretto, ovvero con il filo molto tirato, userete un uncinetto 3 mentre se lavorate largo userete un uncinetto più sottile, il numero 2. Non vi preoccupate: dopo qualche esperimento capirete il filato più giusto per la vostra mano e il vostro modo di lavorare.
I filati più utilizzati per gli amigurumi sono i cotoni, gli acrilici e la lana. Ogni filato ha caratteristiche ben precise, l’importante è che si tratti di un filato molto ritorto, ovvero con il filo ben compatto che non si apra in tanti fili mentre si lavora.
Il cotone è molto compatto, ma anche abbastanza rigido, l’acrilico è economico, ma tende a sfilacciarsi presto, la lana è molto morbida ed è quella preferibile per questo progetto.
Qui abbiamo usato lana merino baby. E’ una lana molto morbida, infatti è quella usata per gli indumenti dei neonati, non sfila, è compatta, ma quando la tocchi ha una sofficità unica.
Bene a questo punto possiamo iniziare.
Quello che vi presento è Mini-Bombo un amigurumi goloso di bomboloni.
I materiali di cui avrai bisogno:
- uncinetto n. 3
- lana merino baby di 2 colori (io ho usato un verde acqua e un lilla)
- lana merino baby bianco, per gli occhi
- 2 occhietti di plastica o lana merino baby nera per le pupille
- imbottitura da cuscino
E se volete farlo diventare un portachiavi avrete necessità anche di:
- 10cm di cordonetto
- 1 anella metallica
Iniziamo a lavorare!

I punti che dovrete imparare per realizzare questo amigurumi sono la maglia bassa e il cerchio magico.


Tutta la base degli amigurumi è circolare, quindi tutte le parti sono in pratica delle sfere, più o meno grandi, più o meno allungate, assemblate assieme.
È importantissimo alla fine di ogni giro mettere un segnalino per capire dove inizia e dove finisce il giro. Ci sono in commercio dei segnapunti di plastica, oppure è sufficiente mettere un pezzettino di filo di altro colore fra l’ultimo punto del giro precedente e il primo punto del giro successivo in modo da tenere il segno (io prediligo questa soluzione è molto molto più pratica).
STEP 1
Corpo:
- Iniziate con il filo che sarà predominante nel pupazzo, il verde acqua.
- Inizio: fate l’anello magico con 6 maglie basse al suo interno (alla fine avrete 6 maglie basse nel giro)
- 1° giro: 2 maglie basse in ogni maglia bassa del giro precedente (alla fine avrete 12 maglie basse)
- 2° giro: 1 maglia bassa + 2 maglie basse nella stessa maglia bassa del giro precedente (inc) Il tutto per 6 volte (totale punti 18)
- 3° giro: (2 maglie basse + 1 incremento) il tutto per 6 volte (24)
- 4° giro: (3 maglie basse + 1 incremento) il tutto per 6 volte (30)
- 5° giro: (4 maglie basse + 1 incremento) il tutto per 6 volte (36)
- 6° giro: (5 maglie basse + 1 incremento) il tutto per 6 volte (42)
- 7° giro: (6 maglie basse + 1 incremento) il tutto per 6 volte (48)
- 8° giro: (7 maglie basse + 1 incremento) il tutto per 6 volte (54)
- 9° giro: (8 maglie basse + 1 incremento) il tutto per 6 volte (60)
- 10°- 11°- 12°- 13°- 14°- 15° giro: Adesso fate 6 giri con una maglia bassa per ogni maglia bassa del giro precedente (60)
- Cambiate colore: Lilla
- 16° giro: 1 maglia bassa per ogni maglia bassa del filo precedente, ma anzichè prendere tutte e due le anelline del giro precedente prendiamo solo quella interna (60)
- 17° giro: VERDE- 1 maglia bassa per ogni maglia bassa del giro precedente (60)
- 18° giro :LILLA- 1 maglia bassa per ogni maglia bassa del giro precedente (60)
- 19° giro: VERDE- 1 maglia bassa per ogni maglia bassa del giro precedente (60)
- Adesso iniziate a calare:
- 20° giro: LILLA (8 maglie basse + 1 decremento, ovvero prendete la maglia bassa del giro precedente, non chiudete, prendete la maglia bassa successiva e chiudete) ripetete il tutto per 6 volte (54)
- 21° giro: VERDE (7 maglie basse + 1 dec) ripetete per 6 volte (48)
- 22° giro: LILLA (6 maglie basse + 1 dec) ripetete per 6 volte (42)
- 23° giro: VERDE (5 maglie basse + 1 dec) ripetete per 6 volte (36)
- Se volete fare un portachiavi a questo punto, legate il cordonetto all’anella di metallo e fate passare i due capi dentro al centro magico, poi fate un doppio nodo per fermarlo.
- Iniziate a riempire il vostro pupazzo con l’imbottitura.
- 24° giro: LILLA (4 maglie basse + 1 dec) ripetete per 6 volte (30)
- 25° giro: VERDE (3 maglie basse + 1 dec) ripetete per 6 volte (24)
- 26° giro: LILLA (2 maglie basse + 1 dec) ripetete per 6 volte (18)
- Imbottite ancora.
- 27° giro: VERDE (1 maglie basse + 1 dec) ripetete per 6 volte (12)
- 28° giro: LILLA 1 dec ripetete per 6 volte (6)
- Fate passare il filo dentro alle 6 maglie basse del giro precedente e chiudete con un nodino.
- Tagliate il filo.
STEP 2
Gambe x 2 – Colore Verde:
- Inizio: fate l’anello magico con 6 maglie basse al suo interno. (alla fine avrete 6 maglie basse nel giro)
- 1° giro: 2 maglie basse in ogni maglia bassa del giro precedente (alla fine avrete 12 maglie basse)
- 2° giro: 1 maglia bassa + 2 maglie basse nella stessa maglia bassa del giro precedente (inc) il tutto per 6 volte (totale punti 18)
- 3°- 4°- 5° giro: adesso fate 3 giri con una maglia bassa per ogni maglia bassa del giro precedente (18)
- Imbottite
- Tagliate il filo lasciandolo lungo circa 20cm per la cucitura successiva
STEP 3
Braccia x 2 – Colore Verde:
- Inizio: fate l’anello magico con 6 maglie basse al suo interno. (alla fine avrete 6 maglie basse nel giro)
- 1° giro: 2 maglie basse in ogni maglia bassa del giro precedente (alla fine avrete 12 maglie basse)
- 2° giro: 1 maglia bassa + 2 maglie basse nella stessa maglia bassa del giro precedente (inc) il tutto per 6 volte (totale punti 18)
- 3° – 4° – 5° giro: adesso fate 3 giri con una maglia bassa per ogni maglia bassa del giro precedente (18)
- 6° giro: (1 maglie basse + 1 dec) ripetete per 6 volte (12)
- Imbottite
- Tagliate il filo lasciandolo lungo circa 20cm per la cucitura successiva
STEP 4
Orecchie x 2 – Colore Viola:
- Inizio: fate l’anello magico con 3 maglie basse al suo interno (alla fine avrete 3 maglie basse nel giro)
- 1° giro: 2 maglie basse in ogni maglia bassa del giro precedente (alla fine avremo 6 maglie basse)
- 2° giro: 1 maglia bassa + 2 maglie basse nella stessa maglia bassa del giro precedente (inc) il tutto per 3 volte (totale punti 9)
- 3° giro: 2 magliE bassa + 2 maglie basse nella stessa maglia bassa del giro precedente (inc) il tutto per 3 volte (totale punti 12)
- 4° – 5° – 6° giro: adesso fate 3 giri con una maglia bassa per ogni maglia bassa del giro precedente (12)
- Imbottite
- Tagliate il filo lasciandolo lungo circa 20cm per la cucitura successiva
- Per il secondo orecchio fate i primi giri di colore verde e dal 4° giro utilizzate il colore viola
STEP 5
Occhi x 2 – Colore bianco
Primo occhio:
- Inizio: fate l’anello magico con 6 maglie basse al suo interno (alla fine avrete 6 maglie basse nel giro)
- 1° giro: 2 maglie basse in ogni maglia bassa del giro precedente (alla fine avrete 12 maglie basse)
- 2° giro: 1 maglia bassa + 2 maglie basse nella stessa maglia bassa del giro precedente (inc) il tutto per 6 volte (totale punti 18)
Secondo occhio:
- Inizio: fate l’anello magico con 6 maglie basse al suo interno (alla fine avrete 6 maglie basse nel giro)
- 1° giro: 2 maglie basse in ogni maglia bassa del giro precedente (alla fine avrete 12 maglie basse)
- Tagliate il filo lasciandolo lungo circa 20cm per la cucitura successiva
- Se utilizzate gli occhi di plastica inseriteli al centro dei cerchi magici, se invece utilizzate il filato, fate una pallina inseritela sempre dentro al cerchio magico e cuciamo.
STEP FINALE
A questo punto abbiamo pronte tutte le parti.
- Con l’ago da lana cucite tutte le parti sopra al corpo, ovvero alla sfera più grande.
- Unite tutte le parti fate un bel dentone.
- Prendete il filato bianco, scegliete un punto da cui partire sul giro del corpo che avete lasciato esterno.
- Infilate in quel punto con l’ago il filato bianco e puntatelo dentro ad un punto posto 3 giri sopra di un punto più interno, fate passare il filo nel corpo e fatelo sbucare nel nostro giro esterno al punto successivo.
- Ripetete questi passaggi fino a quando non avete la forma di un dentone.
- Chiudete il punto e tagliate il filo.
Ed ecco terminato il vostro amigurumi.
Adesso potete provare a farne altri con filati più piccoli, più grossi, colori diversi.
